Main Bg

24.4.2025

Obbligazioni: cosa sono e come funzionano?

8 minimo letto

Risparmiare è fantastico, ma se i soldi restano sul conto, l'inflazione ne erode il valore. Investire in obbligazioni è un modo per far fruttare il proprio denaro mantenendo basso il rischio. Le opzioni di investimento più diffuse includono depositi bancari, azioni, criptovalute e obbligazioni. Oggi spiegheremo cosa sono le obbligazioni, come funzionano e i loro vantaggi e svantaggi.

Cosa sono le obbligazioni?

Un'obbligazione è un tipo di investimento in cui si presta denaro a un'azienda o a un governo, che in cambio promette di restituirlo con gli interessi. È essenzialmente un prestito, ma invece di prestare a un singolo individuo, si presta a una grande entità. Alla scadenza dell'obbligazione, si recupera l'investimento iniziale insieme agli interessi maturati.

Per comprendere meglio questo strumento finanziario, consideriamo i parametri chiave delle obbligazioni:

  1. Valore nominale : importo iniziale del prestito.

     
  2. Data di scadenza : data in cui il mutuatario rimborsa il capitale e gli interessi al creditore.

     
  3. Rendimento – Il rendimento annuo delle obbligazioni con cedola, che rimane fisso fino alla scadenza.

Rendimento – Il rendimento annuo delle obbligazioni con cedola, che rimane fisso fino alla scadenza. Oggi le obbligazioni possono offrire rendimenti significativamente più elevati rispetto ai depositi bancari tradizionali, fino al 7,6%, rispetto all'attuale media del 2,5% offerta dalle banche. Consulta qui la selezione di obbligazioni sicure e redditizie con rating B+ e superiore. Consulta 

qui la selezione di obbligazioni sicure e redditizie con rating B+ e superiore .

Le obbligazioni sono di diverse tipologie. Ad esempio, nel Regno Unito, le obbligazioni perpetue sono state emesse senza data di scadenza e i detentori continuano a ricevere gli interessi a tempo indeterminato.

Tipi di obbligazioni

Le obbligazioni possono essere classificate in base a diversi parametri:

Per tipo di reddito

  • Obbligazioni a cedola : offrono un tasso di interesse annuo fisso (o talvolta variabile).

     
    • Esempio: se investi 1.000 € in un'obbligazione con un tasso di interesse annuo del 13%, guadagnerai 130 € all'anno fino alla scadenza dell'obbligazione.

       
  • Obbligazioni a sconto – Il profitto è generato dalla differenza di prezzo. L'investitore acquista un'obbligazione a un prezzo inferiore al valore nominale e la vende a valore pieno.

     
    • Esempio: acquisto di un'obbligazione per 1.000 € e vendita per 1.200 €.

       

Per periodo di scadenza

  • A breve termine (fino a 1-2 anni)

     
  • Medio termine (2–5 anni)

     
  • A lungo termine (più di 5 anni)

     
  • Perpetuo (nessun obbligo di scadenza, si applica solo alle obbligazioni con cedola)

     

Per valuta di emissione

  • In valuta nazionale (EUR è conveniente poiché non è necessario il cambio valuta)

     
  • In valuta estera (tipicamente in USD, adatto a chi guadagna o risparmia in dollari)

     

Per tipo di emittente

  • Obbligazioni societarie : emesse dalle aziende per raccogliere fondi per le operazioni aziendali.

     
  • Obbligazioni comunali : emesse dagli enti locali per finanziare progetti.

     
  • Titoli di Stato – Emessi dallo Stato o da agenzie governative per coprire i deficit di bilancio.

     

I più popolari e semplici sono i titoli di Stato con cedola , in quanto offrono rendimenti fissi con rischi minimi, dato che il default di un paese è altamente improbabile. È possibile acquistare obbligazioni sia dal governo del proprio paese di origine che da emittenti esteri (ad esempio, obbligazioni societarie statunitensi).

Investire in obbligazioni: pro e contro

Come qualsiasi altro strumento di investimento, le obbligazioni presentano vantaggi e svantaggi.

Vantaggi

  • Liquidità – La maggior parte delle obbligazioni può essere acquistata o venduta nell’arco di una giornata.

     
  • Sicurezza – Le obbligazioni comportano un rischio molto basso poiché il loro rimborso è garantito dall'emittente (ad esempio, il governo). Anche se un'azienda fallisce, gli obbligazionisti sono tra i primi a ricevere i pagamenti.

     
  • Stabilità – Reddito annuo fisso (per le obbligazioni con cedola), che rimane invariato nel tempo e aiuta a compensare l’inflazione.

     
  • Imposte basse o nulle – Soprattutto per i titoli di Stato, poiché i governi ne incentivano l’acquisto offrendo agevolazioni fiscali.

     
  • Bassa soglia di ingresso : puoi iniziare a investire con un minimo di 1.000 € , mentre l'acquisto di azioni, soprattutto di società estere, potrebbe richiedere 100-200 € ad azione.

     

Svantaggi

  • Rendimenti inferiori rispetto ad azioni e criptovalute . Tuttavia, questo è compensato dalla quasi totale assenza di rischio.

     
  • Rischio legato alle obbligazioni societarie – Se la società emittente fallisce, gli investitori potrebbero perdere il loro denaro. Questo rischio è maggiore per le obbligazioni emesse da società con rating bassi e reputazione dubbia.

     

Nonostante questi svantaggi, le obbligazioni continuano a rappresentare una scelta di investimento popolare grazie alla loro sicurezza e stabilità.

Come investire in obbligazioni?

Investire in obbligazioni è un processo semplice grazie alla digitalizzazione e a internet. Segui questi passaggi:

  1. Aprire un conto per depositare i titoli (gestito dal broker o dalla banca).

     
  2. Scegli le obbligazioni disponibili e decidi quanto vuoi investire.

     
  3. Invia una richiesta di acquisto.

     
  4. Ricevi le obbligazioni sul tuo conto.

     

Dopo l'acquisto, basta attendere la data di scadenza , quando l'emittente rimborsa il valore nominale e gli interessi, solitamente entro tre giorni (spesso lo stesso giorno).

Le obbligazioni rappresentano un ottimo modo per generare un reddito passivo minimizzando il rischio. Che siate investitori principianti o alla ricerca di stabilità per il vostro portafoglio, possono essere una scelta intelligente. Vi consigliamo di esplorare le vostre opzioni e investire in obbligazioni con il broker Freedom24. Con Freedom24 avrete accesso a oltre 147.000 obbligazioni governative, municipali e societarie provenienti da mercati sviluppati ed emergenti. Godetevi un reddito fisso stabile e prevedibile con opzioni di scadenza flessibili, diverse valute di emissione e pagamenti automatici del reddito.

Un'ampia gamma di obbligazioni

✔ 53.000 obbligazioni societarie 90.000 municipali 4.000 obbligazioni sovrane 
✔ Strumenti negoziati in borsa e OTC con scadenze da 1 a 50 anni 
✔ Opzione unica di investimento in obbligazioni "in piccoli lotti" a partire da soli €/ $ 1.000 Rendimenti affidabili con maturazione automatica del reddito

✔ Il reddito della cedola viene accreditato direttamente sul tuo conto di intermediazione entro 1-2 giorni dal pagamento dell'emittente 
✔ I pagamenti di rimborso delle obbligazioni vengono elaborati automaticamente alla scadenza 
✔ Goditi un reddito stabile con rischi ridotti: le obbligazioni sono meno influenzate dalle fluttuazioni del mercato

Investimenti affidabili e sicuri

✔ Agente di cambio affidabile e regolamentato, operativo in tutti i paesi dell'UE 
✔ Parte di Freedom Holding Corp. quotata al NASDAQ , che garantisce la rigorosa conformità alle normative 
SEC statunitensi ✔ Controllato regolarmente e con un rating creditizio a lungo termine B+ da S&P

Negoziazione obbligazionaria senza interruzioni su Freedom24

✔ Piattaforma intuitiva con una scheda dedicata al trading obbligazionario 
✔ Cerca obbligazioni per ISIN, parole chiave o ticker e monitora i prezzi di mercato 
✔ Acquista e vendi obbligazioni con la stessa facilità di azioni ed ETF con commissioni di intermediazione competitive 
✔ Seleziona le obbligazioni in base a rendimento, rating e scadenza : vendi in qualsiasi momento per ottenere liquidità

💡 Inizia a investire con un minimo di €/$ 1.000 e crea subito un portafoglio obbligazionario diversificato!

Questo contenuto contiene link di affiliazione a servizi che consigliamo. Nota bene: gli investimenti comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Le previsioni o le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. È fondamentale effettuare un'analisi approfondita prima di effettuare qualsiasi investimento.

 

Inizia a investire ora.

Top deposits available online

Disponibile on-line
Protetto fino a 100mila€
bankImage

Lidion Bank

Malta

2.45%

18mesi,

Disponibile on-line
Protetto fino a 100mila€
bankImage

Lidion Bank

Malta

2.40%

6mesi,

Disponibile on-line
Protetto fino a 100mila€
bankImage

Lidion Bank

Malta

2.40%

9mesi,

Mostra di più

;