BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA prodotti, servizi e recensioni
Valutazione, recensioni, indirizzo, informazioni di contatto, filiali, numeri di telefono, depositi fissi, risparmi e conti delle carte offerti da BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA
3.80%
Tassa annuale
Gratuito
Rimborso
NO
Tassa annuale
Gratuito
Rimborso
NO
Tassi di interesse fino al 3,80%
Apri e gestisci direttamente sulla piattaforma PickTheBank
Durate da 3 mesi a 5 anni
Pagamento degli interessi annuali
Protetto dal Sistema di Garanzia dei Depositi fino a 100.000 EUR

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA
4.1
Italia
Rating del credito
Sistema di garanzia dei depositi (DGS)
Membro del sistema di garanzia dei depositi (DGS). Sono coperti depositi fino a 100.000 € a persona
S&P
-
Moody’s
-
Fitch
-
Di BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA è una banca mutualistica italiana che opera secondo il modello della Banca di Credito Cooperativo, con attività focalizzate su famiglie, professionisti, agricoltori e piccole e medie imprese nel suo bacino locale. In quanto cooperativa, la proprietà è detenuta dai soci e la governance segue il principio del uno-socio-uno-voto, con un consiglio di amministrazione eletto dai soci e una supervisione allineata con la normativa bancaria italiana (TUB) e le regole settoriali sulla trasparenza e condotta. In linea con la riforma del 2016 del settore del credito cooperativo, opera all'interno di un quadro di gruppo bancario cooperativo e di uno schema di protezione istituzionale; la vigilanza prudenziale è esercitata a livello di gruppo sotto il Meccanismo di Vigilanza Unico con il coinvolgimento della Banca d'Italia, e i depositi al dettaglio sono protetti fino a 100.000 euro per depositante dallo schema di garanzia dei depositi del settore cooperativo. L'offerta della banca include tipicamente conti correnti e servizi di pagamento (trasferimenti SEPA, addebiti diretti, F24, PagoPA, MAV/RAV), carte di debito e credito su circuiti nazionali e internazionali, acquisizione POS ed e-commerce per commercianti, risparmi e depositi a termine, mutui e prestiti al consumo, finanziamenti per PMI e agricoltura (inclusi garanzie e programmi sovvenzionati dove idonei), così come leasing, factoring, assicurazioni e servizi di investimento forniti direttamente o tramite società di gruppo e accordi di distribuzione. La distribuzione è centrata su filiali locali e bancomat, completata da servizi di online e mobile banking per la gestione dei conti, trasferimenti, pagamenti di bollette, controlli su carte e funzionalità di sicurezza; il supporto per pagamenti istantanei e principali portafogli digitali dipende dalle configurazioni adottate dal gruppo cooperativo. La struttura dei prezzi segue il quadro di "trasparenza" italiano con schede informative pre-contrattuali (fogli informativi) che dettagliano commissioni, interessi e condizioni per ciascun prodotto; i pacchetti conto di solito combinano una commissione mensile con transazioni incluse, mentre i prestiti vengono offerti a tassi fissi o variabili indicizzati a EURIBOR/EURIRS più uno spread, soggetti a valutazione del credito, garanzie e regole di rimborso anticipato definite nel contratto. La banca pubblica bilanci finanziari annuali e comunicazioni normative (compreso il Pilastro 3 a livello di gruppo) che coprono adeguatezza patrimoniale, liquidità, qualità degli attivi e gestione del rischio; le performance e il rischio sono influenzati dalle condizioni economiche locali, dalla dinamica dei tassi di interesse e dalla composizione del portafoglio prestiti, con tendenze di esposizione in sofferenza e copertura trattate nei rapporti. L'accesso richiede tipicamente documentazione KYC standard, codice fiscale italiano e idoneità alla residenza per determinati servizi, e conformità con screening AML e sanzioni; i reclami possono essere escalati attraverso il processo interno della banca e, se irrisolti, all'Arbitro Bancario Finanziario. Questa istituzione soddisfa le esigenze standard di banking al dettaglio e delle PMI all'interno del suo territorio, con condizioni, idoneità e disponibilità dei servizi definite nella documentazione ufficiale e soggette a aggiornamenti periodici.
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA Partecipazione al sistema di garanzia dei depositi
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA partecipa al sistema di garanzia dei depositi di Italia che si applica a tutti i conti di deposito aperti da persone fisiche e giuridiche e copre fino a 100,000 EUR (o equivalente in valuta locale) per banca e per depositante.
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA Paesi in cui opera
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA offre i suoi prodotti di risparmio in
Prodotti offerti da BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA e tassi di interesse
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA offre 0 depositi e 0 conti di risparmio in .
I tassi di interesse migliori in Italia
12 Mese Depositi fissi
3.3%
USD
Mostra di più
24 Mese Depositi fissi
2.25%
EUR
Mostra di più
36 Mese Depositi fissi
2.25%
EUR
Mostra di più
Prestiti offerti da BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA
Non ci sono ancora prodotti
Potrebbe piacerti anche
Contatti
Indirizzo
VIALE DELLA REPUBBLICA, 1, 93013, MAZZARINO, Italy
Numero di telefono
+39 0934 381105Sito web
bccdeicastelliedegliiblei.itIdentificativi bancari
Numero BIC
CCRTIT2TIBL
Nome
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI E DEGLI IBLEI SOCIETA' COOPERATIVA
Paese
Italia

