BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA) prodotti, servizi e recensioni
Valutazione, recensioni, indirizzo, informazioni di contatto, filiali, numeri di telefono, depositi fissi, risparmi e conti delle carte offerti da BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA)
3.80%
Tassa annuale
Gratuito
Rimborso
NO
Tassa annuale
Gratuito
Rimborso
NO
Tassi di interesse fino al 3,80%
Apri e gestisci direttamente sulla piattaforma PickTheBank
Durate da 3 mesi a 5 anni
Pagamento degli interessi annuali
Protetto dal Sistema di Garanzia dei Depositi fino a 100.000 EUR

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA)
4.1
Italia
Rating del credito
Sistema di garanzia dei depositi (DGS)
Membro del sistema di garanzia dei depositi (DGS). Sono coperti depositi fino a 100.000 € a persona
S&P
-
Moody’s
-
Fitch
-
Di BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA)
Banca di Credito Cooperativo di Brescia – Società Cooperativa (abbr. BCC Brescia – Società Cooperativa) è un'istituzione di credito cooperativo italiana con sede nella Provincia di Brescia, che opera nel quadro nazionale BCC stabilito dalla legge italiana per le banche cooperative e aderisce a un gruppo bancario che fornisce controlli centralizzati sul rischio, coordinamento e meccanismi di controgaranzia. La sua offerta comprende servizi al dettaglio e per le PMI, tra cui conti correnti e di risparmio, depositi a termine, bonifici nazionali e SEPA, addebiti diretti SEPA, carte di debito e di credito su circuiti internazionali, accesso agli sportelli automatici tramite la rete Bancomat/PagoBANCOMAT, acquisizione POS ed e-commerce, e prodotti di prestito come mutui, prestiti personali, linee di credito e finanziamenti per imprese e agricoltura, con accesso a schemi di garanzia pubblica dove applicabile. Le soluzioni di investimento e risparmio sono distribuite secondo le norme MiFID II (ad es. obbligazioni governative, fondi comuni, gestione portafoglio, prodotti assicurativi e pensionistici tramite partner), con valutazioni di adeguatezza e idoneità. I canali digitali includono la banca online e mobile con forte autenticazione del cliente ai sensi della PSD2; le API di open-banking per terzi autorizzati sono disponibili come richiesto dalla normativa, e l'onboarding remoto o le firme elettroniche possono essere offerte in base alle regole di identificazione. I pagamenti nell'area euro vengono elaborati tramite SEPA, mentre i bonifici transfrontalieri e in valuta estera vengono eseguiti tramite SWIFT e banche corrispondenti. I depositi sono protetti fino a €100.000 per depositante dal Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo in linea con la Direttiva UE 2014/49/UE; la copertura di indennizzo per gli investitori, dove pertinente, segue il piano del settore. Le commissioni e le condizioni sono divulgate nel Foglio Informativo e Documento di Sintesi e variano in base al pacchetto di conto e al canale, comprese le spese per manutenzione, bonifici, carte, prelievi di contante e servizi per commercianti. La governance segue il modello mutualistico basato sulle azioni dei membri e il principio un membro-un voto, con supervisione prudenziale e comportamentale da parte della Banca d'Italia e, per i servizi di investimento, della Consob; la supervisione a livello di gruppo è integrata nel quadro normativo nazionale. La presenza fisica è concentrata a Brescia e nelle aree circostanti, con servizio clienti disponibile tramite filiali e canali remoti; idoneità, documentazione e tempi di elaborazione dipendono dal tipo di prodotto e dal profilo del cliente.
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA) Partecipazione al sistema di garanzia dei depositi
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA) partecipa al sistema di garanzia dei depositi di Italia che si applica a tutti i conti di deposito aperti da persone fisiche e giuridiche e copre fino a 100,000 EUR (o equivalente in valuta locale) per banca e per depositante.
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA) Paesi in cui opera
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA) offre i suoi prodotti di risparmio in
Prodotti offerti da BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA) e tassi di interesse
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA) offre 0 depositi e 0 conti di risparmio in .
I tassi di interesse migliori in Italia
12 Mese Depositi fissi
3.3%
USD
Mostra di più
24 Mese Depositi fissi
2.25%
EUR
Mostra di più
36 Mese Depositi fissi
2.25%
EUR
Mostra di più
Prestiti offerti da BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA)
Non ci sono ancora prodotti
Potrebbe piacerti anche
Identificativi bancari
Numero BIC
CCRTIT2TH00
Nome
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA (ABBR. BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA)
Paese
Italia